• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo leopoldia life

Life+ Leopoldia

Progetto per la salvaguardia della Leopoldia gussonei

  • Il Progetto
    • Gli Obiettivi
    • Aree del Progetto
    • Le Azioni
    • Risultati Attesi
    • Partners
    • Life Natura
  • Leopoldia Gussonei
    • In Viaggio con Leopoldia
  • Agricoltura e Biodiversità
    • Formazione e Divulgazione
  • Notizie
  • Contatti
Home / Notizie / AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE “LA SOSTENIBILITÀ NEL PAESAGGIO SERRICOLO DEL GOLFO DI GELA”

AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE “LA SOSTENIBILITÀ NEL PAESAGGIO SERRICOLO DEL GOLFO DI GELA”

7 Settembre 2015 by salomon

formazione sostenibilità life+ leopoldiaTornano le azioni di formazione scientifica gratuita organizzate nell’ambito del progetto Leopoldia. Nei mesi di settembre e ottobre di quest’anno si prevede lo svolgimento di un corso di formazione organizzato dall’Università degli Studi di Catania, dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, dal titolo ambizioso “La sostenibilità nel paesaggio serricolo del Golfo di Gela”. Saranno presenti docenti dell’Università degli Studi di Catania e di Napoli, ed esperti del settore.

Nell’anno precedente si è svolto il corso di specializzazione “Tecnici dell’orticoltura in serra sostenibile” che con un approccio multidisciplinare e pratico ha affrontato alcuni temi concreti nella gestione, progettazione e conduzione degli impianti serricoli. Al corso hanno partecipato 57 soggetti provenienti dal mondo agricolo della fascia trasformata di Gela e Vittoria. Neolaureati e agricoltori, cultori ed esperti hanno approfittato di questo corso per approfondire diversi temi legati all’orticoltura con la presenza di specialisti nei settori agronomico, ingegneristico, botanico e paesaggistico.

Quest’anno il corso di formazione comincia il 18 settembre e termina il 13 ottobre, con lezioni frontali previste ogni martedì e venerdì. Il corso è rivolto in particlare a operatori del settore, tecnici delle amministrazioni e agronomi. Fra gli altri, si affronteranno i temi del ciclo di vita dei prodotti, pianificazione e agricoltura biologica nella piana di Gela, valutazioni ambientali. Inoltre al corso si affiancherà un workshop dal titolo “Il ripristino delle aree inquinate per prodotti agricoli di qualità” coordinato dal prof. Fagnano, dell’Università degi Studi di Napoli, nonché responsabile del progetto Life Ecoremed, che affronta il tema dello sviluppo di protocolli eco-compatibili per la bonifica dei suoli inquinati nel SIN Litorale Domizio-Agro Aversano. Il workshop si svolgerà in 3 giorni e porterà spunti utili per gestire il territorio del Golfo di Gela in cui già si delineano rischi di inquinamento nei terreni e nelle acque.

Come il precedente corso, i partecipanti, affiancati da personale esperto, visiteranno una o più aziende orticole della zona dove effettueranno un’analisi relativa alle problematiche affrontate durante le lezioni frontali del corso di formazione. Lo scopo è di rilevare i punti critici e i punti di forza legati alla gestione agronomica dell’azienda e indicare possibili strategie e sistemi alternativi.

Sono ammessi al massimo 50 iscritti e le iscrizioni, accolte in ordine cronologico, dovranno pervenire a mezzo fax al n. 095 71 47 600  o email all’indirizzo info@leopoldia.eu  entro il 16 settembre 2015. Durante il corso ogni relatore fornirà materiale informativo e di studio sotto forma di dispensa. Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 25 iscrizioni.

  • PDF
  • Excel
  • Word
  • Zip
  • Powerpoint
  • Image
  • MP3

Close

  • By Date
  • By Name
  • By Type

Close

Show all files
 | Size: 734 KB 15 - 09 - 15 brochure-corso-2015_004
Next »Page 1 of « Prev

 

Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Notizie

Barra laterale primaria

Cerca

  • Sportello Informativo
  • Area Stampa
  • Mappa del sito
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Fotogallery
  • Link

Avvisi Pubblici

Esito procedura azione C6

Comunicazione esito esame offerta azione C6 e prosecuzione di procedimento

Life leopoldia esito manifestazione di interesse azione E7 anno 2016

Tutti gli avvisi pubblici

Footer

Partner

Collaboriamo con

Diventa Volontario #teamnatura LIPU

Itinerari naturalistici nella Piana di Gela

Itinerari naturalistici Piana di Gela

Social

  • Facebook
  • Twitter

© 2013 - 2023 Progetto Life+ Leopoldia ∞ Privacy Policy ∞ Cookies Policy