• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo leopoldia life

Life+ Leopoldia

Progetto per la salvaguardia della Leopoldia gussonei

  • Il Progetto
    • Gli Obiettivi
    • Aree del Progetto
    • Le Azioni
    • Risultati Attesi
    • Partners
    • Life Natura
  • Leopoldia Gussonei
    • In Viaggio con Leopoldia
  • Agricoltura e Biodiversità
    • Formazione e Divulgazione
  • Notizie
  • Contatti
Home / Notizie / ATTI VANDALICI SULLE OPERE DEL LIFE+ LEOPOLDIA

ATTI VANDALICI SULLE OPERE DEL LIFE+ LEOPOLDIA

10 Settembre 2015 by Marco Marangio

Staccionata divelta a fianco alla passerella per l’accesso alla spiaggia di Randello.

staccionata divelta 002 staccionata divelta 001

Non è facile realizzare opere di interesse pubblico e riuscire a mantenerle in un contesto di inciviltà quale quello che si è manifestato questa estate a Punta Braccetto, nel punto di accesso della grande spiaggia di Randello. Proprio in questa area, con i fondi del progetto Life Leopoldia, erano state realizzate nuove staccionate e una passerella di collegamento alla spiaggia, entrambe fatte in maniera tale da evitare il calpestio dei bagnanti sulla scogliera e sulle formazioni dunali.

La mattina del 2 agosto ci si è trovati purtroppo di fronte ad un atto vandalico di manomissione delle suddette opere. I bagnanti che scendevano in spiaggia trovavano parti della staccionata divelte e macchine parcheggiate proprio sulle dune che il progetto intende proteggere. La parte della staccionata divelta è stata gettata poco lontano e le vetture sono rimaste parcheggiate sulla scogliera per tutta la giornata.

Uno degli obiettivi del progetto è anche quello di riuscire a contrastare e trasformare il contesto di inciviltà in cui opera il progetto Leopoldia. Riuscire a comunicare l’iportanza delle opere realizzate. Educare la gente e coinvolgere la popolazione in queste azioni per rendere loro stessi partecipi e protagonisti del cambiamento non è facile. Mentre vengono previsti gratuitamente progetti di educazione ambientale, visite guidate e momenti di coinvolgimento pubblico, si cerca comunque la complicità delle amministrazioni locali e delle forze dell’ordine per poter contrastare, anche con controlli e sanzioni, le resistenze della gente incivile e irrispettosa che pone egoisticamente al primo posto i propri interessi e le loro comodità.

Il Life Leopoldia ha obiettivi di interesse pubblico e tutte le azioni messe in campo sono state studiate allo scopo di conservare un particolare paesaggio e renderlo vivo e fruibile anche per le generazioni future. Ogni azione che si scontra con questi obiettivi deve essere contrastata e combattuta. Per questo chiediamo anche alla popolazione locale, come alle associazioni e alle amministrazioni di giocare un ruolo attivo e prevedere azioni concrete di maggior controllo del territorio.

Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Notizie

Barra laterale primaria

Cerca

  • Sportello Informativo
  • Area Stampa
  • Mappa del sito
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Fotogallery
  • Link

Avvisi Pubblici

Esito procedura azione C6

Comunicazione esito esame offerta azione C6 e prosecuzione di procedimento

Life leopoldia esito manifestazione di interesse azione E7 anno 2016

Tutti gli avvisi pubblici

Footer

Partner

Collaboriamo con

Diventa Volontario #teamnatura LIPU

Itinerari naturalistici nella Piana di Gela

Itinerari naturalistici Piana di Gela

Social

  • Facebook
  • Twitter

© 2013 - 2023 Progetto Life+ Leopoldia ∞ Privacy Policy ∞ Cookies Policy