• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo leopoldia life

Life+ Leopoldia

Progetto per la salvaguardia della Leopoldia gussonei

  • Il Progetto
    • Gli Obiettivi
    • Aree del Progetto
    • Le Azioni
    • Risultati Attesi
    • Partners
    • Life Natura
  • Leopoldia Gussonei
    • In Viaggio con Leopoldia
  • Agricoltura e Biodiversità
    • Formazione e Divulgazione
  • Notizie
  • Contatti
Home / Notizie / Conclusione primo corso di formazione per la specializzazione di tecnici dell’orticoltura in serra sostenibile

Conclusione primo corso di formazione per la specializzazione di tecnici dell’orticoltura in serra sostenibile

3 Marzo 2014 by salomon

workshop leopoldiaSi è concluso il primo corso di formazione per la specializzazione di tecnici dell’orticoltura in serra sostenibile. Il corso, organizzato dall’Università di catania, dipartimento DiGeSa, nell’ambito del progetto Life+ Leopoldia, si è tenuto al centro visite della Riserva Biviere di Gela.

57 i partecipanti provenienti dal mondo agricolo della fascia trasformata di Gela e Vittoria. Neolaureati e agricoltori, cultori ed esperti hanno approfittato di questo corso per approfondire diversi temi legati all’orticoltura con la presenza di specialisti nei settori agronomico, ingegneristico, botanico e paesaggistico.

Con l’obiettivo di proteggere la Leopoldia Gussonei, ma soprattutto gli habitat naturali del Golfo di Gela, il corso è stato un’occasione per promuovere l’agricoltura di qualità, sostenibile ed efficiente, e per favorire la crescita culturale degli operatori del settore.

Sono stati affrontati temi generali legati alle risorse naturali, acqua e suolo, e alle forme vegetali maggiormente coltivate, temi specifici di orticoltura legati ai nutrienti, alle pratiche agronomiche sostenibili e ai metodi di contrasto delle avversità. Infine i temi della qualità dei prodotti e della meccanizzazione delle produzioni. Molte lezioni si sono poi concluse con visite sul campo ed esempi concreti così da fornire competenze immediatamente spendibili nell’ambito orticolo locale.

Con questo corso il progetto Life+ Leopoldia progredisce nelle azioni di coinvolgimento e formazione culturale dei soggetti protagonisti del territorio. Una nuova edizione del corso si terrà il prossimo anno, seguendo le soluzioni adottate nel lotto sperimentale sostenibile e l’avanzamento delle azioni di protezione e ripristino degli habitat.

Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Notizie

Barra laterale primaria

Cerca

  • Sportello Informativo
  • Area Stampa
  • Mappa del sito
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Fotogallery
  • Link

Avvisi Pubblici

Esito procedura azione C6

Comunicazione esito esame offerta azione C6 e prosecuzione di procedimento

Life leopoldia esito manifestazione di interesse azione E7 anno 2016

Tutti gli avvisi pubblici

Footer

Partner

Collaboriamo con

Diventa Volontario #teamnatura LIPU

Itinerari naturalistici nella Piana di Gela

Itinerari naturalistici Piana di Gela

Social

  • Facebook
  • Twitter

© 2013 - 2023 Progetto Life+ Leopoldia ∞ Privacy Policy ∞ Cookies Policy