• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo leopoldia life

Life+ Leopoldia

Progetto per la salvaguardia della Leopoldia gussonei

  • Il Progetto
    • Gli Obiettivi
    • Aree del Progetto
    • Le Azioni
    • Risultati Attesi
    • Partners
    • Life Natura
  • Leopoldia Gussonei
    • In Viaggio con Leopoldia
  • Agricoltura e Biodiversità
    • Formazione e Divulgazione
  • Notizie
  • Contatti
Home / Notizie / IL LIFE+ LEOPOLDIA INCONTRA PUNTA BRACCETTO

IL LIFE+ LEOPOLDIA INCONTRA PUNTA BRACCETTO

10 Settembre 2015 by Marco Marangio

Incontro con la comunità e con le associazioni, giovedì 27 agosto, ore 21, presso i locali parrocchiali a Punta Braccetto.

Nell’ambito del progetto Life+ Leopoldia si è tenuto giovedì 27 agosto a Punta Braccetto, alle ore 21, presso i locali parrocchiali, un incontro con gli abitanti e le associazioni del posto, sul tema della protezione costiera e degli interventi a favore delle dune.

All’incontro hanno partecipato una ventina di abitanti della frazione ragusana. Con la presenza di Emilio Giudice, direttore della R.N.O. Lago Biviere di Gela, rapresentante di uno dei 3 partner del progetto, si è discusso sulle questioni di carattere ambientale che riguardano globalmente gli habitat costieri e sulle difficoltà legate alle azioni e alle strategie di difesa delle dune messe in campo con questo progetto.

L’incontro è stato anche un’occasione di confronto con una parte della platea molto critica verso le politiche di gestione attuate dalle amministrazioni locali. In questi ultimi anni la spiaggia di Randello, ricompresa nel SIC omonimo, è diventata il centro di interessi economici legati alla realizzazione più o meno legale di impianti turistici. Le associazioni ambientaliste sostengono una agguerrita presenza sul posto e intendono denunciare le inadempienze amministrative e i reati ambientali che mettono a repentaglio la conservazione e l’integrità del paesaggio costiero.

Il progetto Leopoldia deve essere visto come un’opportunità per poter risolvere eventuali criticità e infondere nelle popolazioni come nelle amministrazioni competenti obiettivi di legalità e conservazione del paesaggio per poter effettuare azioni concrete mirate alla protezione delle dune e alla gestione virtuosa del territorio.

Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Notizie

Barra laterale primaria

Cerca

  • Sportello Informativo
  • Area Stampa
  • Mappa del sito
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Fotogallery
  • Link

Avvisi Pubblici

Esito procedura azione C6

Comunicazione esito esame offerta azione C6 e prosecuzione di procedimento

Life leopoldia esito manifestazione di interesse azione E7 anno 2016

Tutti gli avvisi pubblici

Footer

Partner

Collaboriamo con

Diventa Volontario #teamnatura LIPU

Itinerari naturalistici nella Piana di Gela

Itinerari naturalistici Piana di Gela

Social

  • Facebook
  • Twitter

© 2013 - 2023 Progetto Life+ Leopoldia ∞ Privacy Policy ∞ Cookies Policy