• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo leopoldia life

Life+ Leopoldia

Progetto per la salvaguardia della Leopoldia gussonei

  • Il Progetto
    • Gli Obiettivi
    • Aree del Progetto
    • Le Azioni
    • Risultati Attesi
    • Partners
    • Life Natura
  • Leopoldia Gussonei
    • In Viaggio con Leopoldia
  • Agricoltura e Biodiversità
    • Formazione e Divulgazione
  • Notizie
  • Contatti
Home / Notizie / LIFE+ LEOPOLDIA & INVASIONI DIGITALI 30 Aprile 2015 ore 16.00 presso R.N.O. BIVIERE DI GELA LIFE+ LEOPOLDIA

LIFE+ LEOPOLDIA & INVASIONI DIGITALI 30 Aprile 2015 ore 16.00 presso R.N.O. BIVIERE DI GELA LIFE+ LEOPOLDIA

30 Aprile 2015 by salomon

leopoldia life+ e invasioni digitaliEntra in sinergia con il progetto INVASIONI DIGITALI e in collaborazione con Google Developer Group Gela,#SHIPLAB a.p.s., Pro Loco Gela, LIPU Gela, RNO Biviere di Gela, programma per il 30 aprile alle 0re 16,00 una INVASIONE nella Riserva Naturale Orientata del Biviere di Gela.
Invasioni Digitali è un progetto rivolto a diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovativi rivolti alla co-creazione di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della cultura.
Col progetto Life+ Leopoldia, INVASIONI DIGITALI volge lo sguardo alle dune del lago Biviere e al nostro preziosissimo partrimonio naturale. Aggiungendo all’edizione 2015 l’evento del 30 aprile Invasioni Digitali richiama tutti i partecipanti a sostenere la cultura della protezione del territorio, documetando l’enorme valore culturale del nostro paesaggio.
Preparatevi ad invadere digitalmente il lago biviere di Gela e le nostre dune.
#invasionidigitali #digitalinvasions #invadigela

Per la posizione geografica e le condizioni climatiche il lago è una delle più importanti aree umide siciliane per migliaia di uccelli che qui si concentrano sostando durante le migrazioni o svernando durante i mesi più freddi.
Per queste ragioni il Biviere (il più grande lago costiero siciliano ed uno dei pochi naturali rimasti) è stato riconosciuto zona umida di importanza internazionale dalla Convenzione di Ramsar. Per proteggere e conservare questo ricco patrimonio naturalistico la Regione Siciliana ha istituito nel 1997 la Riserva Naturale Orientata “Biviere di Gela” affidandola alla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) per la sua esperienza nazionale e internazionale nella gestione delle aree naturali. La LIPU infatti gestisce in Italia 50 oasi naturali ed è partner nel nostro paese di Bird Life International, organismo, presente in oltre 100 paesi del mondo, che si occupa di conservazione a livello internazionale.
Itinerario naturalistico nella Rete Natura 2000, fra i SIC e ZPS di Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela. Questa zona della Sicilia ha una grande importanza come area di sosta nelle rotte migratorie di centinaia di uccelli. In essa si riscontra la maggiore concentrazione di anatidi di tutto il paleartico. Fra le aree di interesse naturalistico si distinguono gli habitat dunali della fascia costiera, gli ambienti stepposi dell’entroterra, i querceti di sughere, lecci e roverelle e la tipica macchia mediterranea con specie arbustive quali il lentisco, l’olivastro, il mirto, etcc.. All’interesse naturalistico si fonde quello storico e archeologico con tracce un po’ ovunque della colonizzazione greca, resti di importanti torri costiere e città con monumenti barocchi.
Il progetto Leopoldia ha l’obiettivo di proteggere la Leopoldia gussonei, una piccola specie in via di estizione diffusa in quattro aree del Golfo di Gela: nella zona fra Poggio Arena e Torre Manfria ubicata ad ovest di Gela, nelle aree limitrofe al lago Biviere di Gela, nella zona di Passo Marinaro, in contrada Cammarana, e infine nella Riserva del Pino d’Aleppo. Si tratta di aree SIC e ZPS tutelate e riconosciute dall’Unione Europea.

Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Notizie

Barra laterale primaria

Cerca

  • Sportello Informativo
  • Area Stampa
  • Mappa del sito
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Fotogallery
  • Link

Avvisi Pubblici

Esito procedura azione C6

Comunicazione esito esame offerta azione C6 e prosecuzione di procedimento

Life leopoldia esito manifestazione di interesse azione E7 anno 2016

Tutti gli avvisi pubblici

Footer

Partner

Collaboriamo con

Diventa Volontario #teamnatura LIPU

Itinerari naturalistici nella Piana di Gela

Itinerari naturalistici Piana di Gela

Social

  • Facebook
  • Twitter

© 2013 - 2023 Progetto Life+ Leopoldia ∞ Privacy Policy ∞ Cookies Policy