Pubblicato il rapporto divulgativo “Layman’s Report” dedicato al ripristino degli habitat dunali nel paesaggio serricolo del golfo di Gela per la salvaguardia della Leopoldia gussonei, alle attività di conservazione condotte e ai risultati ottenuti.
Il progetto “Leopoldia”, conclusosi nell’aprile del 2016, è stato sviluppato nell’ambito delle azioni sostenute a livello comunitario con il programma Life Natura: strumento finanziario della Commissione Europea per la conservazione di habitat e specie naturali all’interno dei siti della Rete Natura 2000 (ZPS, SIC e ZSC). Tra le specie considerate prioritarie in termini di conservazione vi è Leopoldia Gussonei.
Il progetto Leopoldia è stato promosso dall’Università degli studi di Catania – Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente, Lipu Ente Gestore RNO Biviere di Gela e Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale.
Il Layman’s Report è disponibile in tre lingue: italiano, inglese e francese.