• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo leopoldia life

Life+ Leopoldia

Progetto per la salvaguardia della Leopoldia gussonei

  • Il Progetto
    • Gli Obiettivi
    • Aree del Progetto
    • Le Azioni
    • Risultati Attesi
    • Partners
    • Life Natura
  • Leopoldia Gussonei
    • In Viaggio con Leopoldia
  • Agricoltura e Biodiversità
    • Formazione e Divulgazione
  • Notizie
  • Contatti
Home / Stampa / Progetto Leopoldia, il modello di sviluppo sostenibile.

Progetto Leopoldia, il modello di sviluppo sostenibile.

25 Novembre 2012 by salomon

Sotto un sole primaverile si è svolto, al Biviere di Gela, il convegno di apertura del progetto Life Leopoldia, nell’ambito della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012, con un convegno dal titolo “Una strategia per la sostenibilità delle aree costiere del golfo di Gela: Il progetto LIFE + 2011- Leopoldia”.

Il Programma Life+ è lo strumento finanziario dell’Unione Europea che cofinanzia progetti a favore dell’ambiente negli Stati membri e nei Paesi terzi.

Il progetto Leopoldia, come ha evidenziando Giovanna Tomaselli, del Dipartimento DiGESA dell’Università di Catania, project manager del progetto, mira alla protezione e implementazione della specie a rischio di estinzione Leopoldia gussonei e dei suoi habitat di riferimento (dunali e retrodunali), puntando al contempo alla trasformazione di tutto il territorio interessato in una prospettiva di sviluppo sostenibile.

Emilio Giudice, Direttore della Riserva del Biviere di Gela ha sottolineato come lo svolgimento del convegno di apertura nel territorio di Gela sia un importante segnale del cambiamento di rotta per quest’area, nota fino ad oggi per essere una delle aree ecologicamente più disatrate della regione Sicilia. Il progetto Leopoldia è una sfida e allo stesso tempo indica un percorso da intraprendere per un’agricoltura che voglia restare competitiva nei mercati globali, conservare le risorse primarie e andare incontro alle richieste di consumatori sempre più consapevoli.

Il progetto, per il momento limitato al golfo di Gela, propone un modello di sviluppo che potrebbe essere esportato a tutta la costa meridionale siciliana e a molte altre aree produttive costiere europee.

In allegato le informazioni per gli organi di stampa.

  • PDF
  • Excel
  • Word
  • Zip
  • Powerpoint
  • Image
  • MP3

Close

  • By Date
  • By Name
  • By Type

Close

Show all files
 | Size: 95 KB 11 - 05 - 13 Comunicato_02_ITA
Next »Page 1 of « Prev
Share on Twitter Share on Facebook Share on LinkedIn Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Stampa

Barra laterale primaria

Cerca

  • Sportello Informativo
  • Area Stampa
  • Mappa del sito
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Fotogallery
  • Link

Avvisi Pubblici

Esito procedura azione C6

Comunicazione esito esame offerta azione C6 e prosecuzione di procedimento

Life leopoldia esito manifestazione di interesse azione E7 anno 2016

Tutti gli avvisi pubblici

Footer

Partner

Collaboriamo con

Diventa Volontario #teamnatura LIPU

Itinerari naturalistici nella Piana di Gela

Itinerari naturalistici Piana di Gela

Social

  • Facebook
  • Twitter

© 2013 - 2023 Progetto Life+ Leopoldia ∞ Privacy Policy ∞ Cookies Policy